Il nome di questo locale che esplode di allegria all’interno in contrasto con un ingresso quasi anonimo e ordinato è una invocazione. La capitale della pizza ha il ringraziamento dei fondatori che nel 2013 decisero di aprire questa pizzeria dopo aver scoperto la pizza napoletana durante un viaggio e dopo aver appreso la maestria grazie a corsi specializzati e uno stage alla Pignasecca a cura di Improta e Bacchetti. Risultato, dal tiramisù alla Vespa azzurra, si respira l’aria dell’Italia allegra e spensierata. Margherita, marinara, accompagnate da birra e buoni cocktail con un servizio professionale e sempre con il sorriso. Una vera ambasciata dello spirito napoletano a tavola.