Salvatore Gatta propone il suo progetto in un locale, ampio e raffinato.
In continua evoluzione è il rapporto con il territorio attraverso la ricerca di materie prime di qualità finalizzata alla “costruzione” di piatti raffinati e leggeri. Il lievito madre “rinasce” da quasi trent’anni, le farine consentono impasti diversi, ai multicereali, al farro, ai peperoni cruschi. La Margherita si trasforma, nella versione super ( di nome e di fatto) in un calzone con un ripieno di ricotta di bufala lucana. Impossibile elencare le altre proposte, i fritti, le versioni “nel ruoto”, i salumi .… L’insieme costituisce una sorta di “libro del territorio”, da leggere con gusto e lentezza.
Salvatore Gatta
scarica foto
italiano
giorno di chiusura: Lunedì