Mammafiore

Quando eravamo piccoli, nostra mamma ci diceva sempre: “non si gioca con il cibo!”. E, siccome , bisogna sempre ascoltare la mamma, abbiamo preso così sul serio le sue parole, che ci siamo dedicati alla gastronomia. A prendercene cura, a rispettarla, amarla e condividerla. Seguendo l’esempio delle nostre madri nel fare le cose buone: curando ogni dettaglio, con onestà, umiltà e coinvolgimento, mettendoci tutti i cinque sensi, l’anima e il cuore. Per questo motivo, quello che hai in mano non è un semplice catalogo. Mammafiore è un omaggio alle nostre radici. A quello che ci unisce e ci fa essere come siamo. Al cibo che, oltre a riempire i nostri sensi, ci inonda di emozioni. Perché l’eredità delle nostre madri e dei nostri padri, dei nostri nonni e dei nostri antenati, è un patrimonio prezioso al quale non dobbiamo rinunciare mai.




When we were little, our mother always used to tell us: "don't play with your food!". And, since we should always listen to our mother, we took her words so seriously that we dedicated ourselves to gastronomy. Taking care of it, respecting it, loving it and sharing it. Following the example of our mothers in doing good things: taking care of every detail, with honesty, humility and involvement, using all five senses, the soul and the heart. That's why what you have in your hands is not just a simple catalog. Mammafiore is a tribute to our roots. To what unites us and makes us who we are. To the food that, besides filling our senses, floods us with emotions. Because the legacy of our mothers and fathers, our grandparents and our ancestors, is a precious heritage that we should never give up.


Global Partners

50 Top Social

50 Top World