Con il nuovo anno, diversi qualificati anelli si aggiungono alla catena delle partnership che affiancheranno le attività italiane ed internazionali di 50 Top Pizza 2025.
Conosciamoli meglio. Nella sezione Global abbiamo:
Sei Bellissimi, progetto di promozione di sei cocktail italiani iconici ready to drink, rinnovati attraverso un sapiente mix tra stile classico e avanguardia, e nato da un’idea di Giancarlo Mancino, bartender d’esperienza internazionale.
Maistà, divulgatori della cultura italiana del buon cibo in Svizzera, attingendo dalle specialità regionali più autentiche, preparate solo con ingredienti artigianali selezionati.
Salumificio F.lli Coati, solido marchio di trasformazione, produzione e vendita delle carni suine insaccate, immerso fra le colline della Valpolicella. Un esempio ben riuscito di eccellenze locali che diventano globali.
Nella sezione Premium entra Grassl Glass, company produttrice di raffinati bicchieri da vino, progettati e realizzati artigianalmente in vetro soffiato e pensati per esaltare i colori e le caratteristiche di ogni etichetta.
“Per noi è sempre una grande emozione annunciare all’inizio dell’anno i partner che sosterranno l’attività di 50 Top Pizza nei prossimi dodici mesi – dichiarano Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere, curatori della guida -. Significa da un lato la partecipazione a un progetto che racconta il meglio del Made in Italy in Italia e nel mondo, dall’altro la condivisione di valori importanti che fanno della qualità e della professionalità i punti di riferimento per ogni azione culturale e commerciale che ciascuno, nel rispetto dei ruoli, porta avanti con determinazione”.
Proseguono i tre curatori: “La misura della crescita di 50 Top Pizza è anche nell’arrivo quest’anno di nuovi partner, convinti dell’efficacia della formula e della capacità del progetto di essere riportato dai più importanti media del Mondo in ben 43 lingue, con oltre 6500 articoli nel solo 2024. In particolare, quest’anno accogliamo nella grande famiglia dei partner globali di 50 Top Pizza altre due eccellenze, il Salumificio F.lli Coati e Sei Bellissimi, oltre che il gruppo svizzero Maistà, che vedono nel nostro tour mondiale un’opportunità per farsi conoscere ancora meglio dalle pizzerie nei cinque continenti. Sarà un anno entusiasmante di cui, a breve, renderemo note tutte le tappe”.
Queste tre aziende si affiancano agli storici Global Partner, imprese che hanno sostenuto la promozione del Made in Italy di qualità sin dalle prime edizioni di 50 Top Pizza e di tutte le attività collaterali organizzate negli anni, in tutto il mondo.
Pastificio Di Martino, azienda che da tre generazioni porta sulle tavole di tutto il mondo la Pasta di Gragnano IGP, fatta solo con grano 100% italiano, e divulga costantemente i valori del mangiare sano e autenticamente italiano.
Ferrarelle, l’acqua preferita dalle famiglie italiane: una scelta di piacere, che parte dal gusto e arriva al benessere. Le sue bottiglie e le campagne promozionali sono esempi ispiratori dell’Italian Way of life sulle tavole fine dining di tutto il mondo.
Latteria Sorrentina, azienda trasformatrice di latte, che propone una gamma di latticini, figli di una tradizione casearia che si tramanda da cinque generazioni.
Oleificio Zucchi, con il suo prodotto Fritturista, progetto per l’alta ristorazione concepito per diffondere un modello di frittura – tecnica di cottura, di qualità, sana e sostenibile, amata dagli chef e preferita da grandi e piccoli.
Solania, azienda che, coniugando sapienze tradizionali e tecnologie moderne, coltiva e trasforma il Pomodoro San Marzano, grande eccellenza italiana nel mondo.
Robo 1938, marchio storico di interesse nazionale e fra i più organizzati del settore distribuzione, da più di 80 anni è protagonista nel settore Ho.Re.Ca. con un ampio catalogo di referenze.
Peroni Nastro Azzurro, azienda che ha ridefinito il settore birra, rendendo iconica una bottiglia, diventata un classico del buon bere italiano. Insieme alle sue referenze Stile Capri, Sardegna e senza alcol, porta i suoi colori e lo stile distintamente italiano nel mondo.
Latteria San Salvatore, marchio con cui l’azienda consolida la sua leadership nel settore degli yogurt e dei dessert a base di latte di bufala. La produzione a filiera chiusa è garanzia di qualità e promozione della bontà autentica cilentana.
Goeldlin, fornitore ufficiale delle giacche personalizzate di 50 Top. Azienda leader nel settore degli abiti da lavoro, fondata da Antonio Goeldlin, confeziona su misura le divise di chef, pizzaioli, staff di cucina e di sala più importanti d’Italia.
Fedegroup, professionisti del Food and Beverage, è dal 2004 azienda partner degli hotel in cucina. I suoi team curano ogni dettaglio della ristorazione d’albergo, rendendola un settore importante dell’accoglienza.
Mammafiore, azienda leader nella distribuzione del Made in Italy in Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Portogallo, grazie a una rete di 200 produttori, a un catalogo di oltre 2000 referenze che coprono tutte le regioni italiane, a una selezione di vini importanti e a 13 piattaforme logistiche attrezzate per gestire prodotti secchi, freschi e congelati.
Le guide internazionali – World, USA, Latin America, Asia-Pacific, Europa, World Artisan Pizza Chains – si avvalgono della collaborazione dei Premium Partner:
Monte Bussan, company che rappresenta uno dei più importanti ambasciatori del food and wine e dell’autenticità alimentare tricolore in Giappone. Seleziona con competenza il meglio del paniere eno-gastronomico italiano, distribuendolo con un’organizzazione precisa.
Casa Julia, azienda importatrice e distributrice di molti marchi italiani fra i più accreditati del Regno Unito, grazie all’ottimo standard di servizio e alla capacità di soddisfare le richieste di un mercato in continua evoluzione.
C-Trade Gourmet, impresa leader specializzata nell’importazione, commercializzazione e distribuzione delle migliori referenze italiane di alta qualità in Brasile. Fra i rami commerciali, anche la vendita di attrezzature per l’altra ristorazione e la formazione di profili professionali di settore.
Orlando Foods, azienda altamente specializzata nell’importazione e nella distribuzione dei migliori ed autentici prodotti italiani negli Stati Uniti, da tre generazioni.
“La nostra forza – concludono i tre curatori di 50 Top – è nel giusto rapporto tra i partner e il lavoro redazionale delle guide. Un rapporto che tra l’altro è definito non solo dalla deontologia di chi scrive e sceglie, ma anche dalla normativa, a nostro giudizio spesso disattesa in questo settore, che impone sempre di fare grande chiarezza al pubblico dei lettori tra il contenuto giornalistico e la pubblicità. Per questo motivo, il nostro lavoro resta come sempre autonomo e indipendente nei contenuti e nelle scelte, mentre i partner, come è giusto che sia, investono sulla visibilità ulteriore che questo progetto riesce a dare ai loro brand già affermati. Proprio questa giusta e sana impostazione ha dato forza al progetto e dà forza agli investimenti dei nostri partner”.